Cardio Professionale

Allenamento cardio con gli attrezzi giusti 

Gli attrezzi cardio permettono alla persona di mantenere una buona forma fisica migliorando la qualità della vita. Gli attrezzi che troviamo nel catalogo Faress sono perfetti per allenare al meglio l'attività cardiaca, adattandosi a diversi allenamenti. Nel catalogo troviamo : Tapis Roulant, Stair Climber, Vogatore (ad acqua e aria) , Ellittica, Cyclette, Spin Bike e Speed Bike.

Filtri attivi

L'allenamento cardio e i suoi benefici

Il cardio training racchiude tutti i benefici che tengono in esercizio  l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio, ovvero innalzare la frequenza cardiaca ad un livello ritenuto ottimale per ottenere benefici per la salute e per la condizione fisica generale. L’innalzamento della frequenza cardiaca può essere ottenuto con o senza attrezzi (mezzi), purché il tipo di esercizio scelto sia in grado di coinvolgere vari gruppi muscolari (intensità e durata) in modo tale che si verifichi una adeguata risposta organica. Pertanto il tapis roulant, la cyclette, l’ellittica, lo stepper, lo step, il vogatore, ecc. sono solo dei mezzi utili a facilitare l’attività di cardio training.

Infatti nel catalogo Faress possiamo trovare tutti gli attrezzi suddetti , ma nello specifico qual'è la differenza tra il tapis roulant e vogatore?

Differenza tra tapis roulant e vogatore:

Il tapis roulant permette di allenare specialmente la parte bassa del corpo come le gambe , i glutei e tutte le fasce muscolari collegate .Mentre , il vogatore coinvolge più che altro le braccia,le spalle e la schiena.

Il tapis roulant

Il tapis roulant è un attrezzo utilizzabile da una larga varietà di utenti poichè ha molti programmi adatti alle esigenze di ognuno. Infatti, un utente potrebbe decidere di eseguire un allenamento più soft attraverso una camminata ,oppure per un allenamento più complesso l'utente potra scegliere vari gradi di difficoltà dlela corsa attraverso un'inclinazione maggiore dell'attrezzo.

;allenamento cardio con tapis roulant

 

Il vogatore

Il vogatore può essere usato da quasi tutti gli utenti, allena e sviluppa efficentemente la parte superiore del corpo,  non è consigliato alle persone con problemi alla schiena poichè a lungo utilizzo può provocare lombosciatalgie. L'utilizzo non è molto facile inizialmente , è bene farsi spiegare il funzionamento dell'attrezzo per non incorrere a lesioni o danni muscolari,  infatti è possibile sceglire gradazioni dello sforzo e l'intensità. 

Spin bike e cyclette

La spin bike e la cyclette possono sembrare due prodotti molto simili e adatti a tutti ma in realtà hanno caratteristiche da valutare per un eventuale acquisto. Le spin bike sono costruite con materiali leggeri ma molto resistenti, l’esecuzione dell’allenamento richiede all’utente una posizione particolare, più agonistica, infatti nel caso di quest’ultima la schiena deve essere inclinata verso le ginocchie e molto spesso ci si alza anche dal sellino. Lo sforzo è regolabile mediante un freno meccanico,in questo modo l'utente può provare diverse condizioni ,come la pianura ,la salita o la discesa . La cyclette è un'attrezzo consigliabile a chiunque voglia avvicinarsi all'attività fisica o anche semplicemente a chi deve svolgere una riabilitazione articolare post-operatorio.Mentre la spin bike siproduce un allenamento mirato e volto a far fatica, la cyclette si pedala a schiena dritta e prevede un allenamento più soft che se svolto regolarmente aiuta a migliorare il benessere cardiovascolare , respiratorio e muscolare