Allenamento fitness con vogatore

Il vogatore è un attrezzo che permette di allenare tutti i muscoli del corpo, in particolare quelli della schiena, delle gambe e dei glutei. È quindi un attrezzo ideale per chi desidera tonificare il proprio corpo e perdere peso. Il vogatore può essere utilizzato sia in palestra che a casa.

Allenamento fitness con vogatore

Il vogatore è un attrezzo che permette di allenare tutti i muscoli del corpo, in particolare quelli della schiena, delle gambe e dei glutei. È quindi un attrezzo ideale per chi desidera tonificare il proprio corpo e perdere peso. Il vogatore può essere utilizzato sia in palestra che a casa.

Il riscaldamento 

La resistenza è uno degli elementi chiave per ottenere i massimi benefici dagli esercizi con il vogatore. La resistenza scelta dipende da fattori quali la condizione fisica, l'età, il tipo di allenamento, le lesioni preesistenti e gli obiettivi. Come qualsiasi altro esercizio, anche il vogatore ha le sue basi. Alcune di queste basi sono l'impostazione della resistenza corretta sul vogatore, il riscaldamento prima dell'esercizio, l'esecuzione di esercizi corretti e il non sforzarsi troppo.

Esercizi per principianti

Quando si eseguono i primi esercizi con il vogatore, è importante non sforzarsi troppo. Si dovrebbe iniziare con sessioni brevi e a bassa intensità, per poi aumentare il livello di efficienza con il passare del tempo. Le prime sessioni di allenamento per i meno esperti potrebbero prevedere circa dieci minuti di vogata leggera, seguiti da cinque minuti a ritmo più sostenuto. Infine, si torna a remare leggermente per altri dieci minuti e si prosegue con cinque minuti di stretching. La con cui allenarsi dovrebbe prevedere almeno tre sedute alla settimana.

5 minuti stretching

10 minuti vogata leggera (livello da 1 a 3)

5 minuti di vogata veloce, mantenendo lo stesso livello.

5 minuti stretching

Esercizi con vogatore intermedi

Se non siete principianti, o se comunque vi siete già allenati per qualche settimana con il programma riservato ai principianti, è il momento di pensare di passare a livelli più difficili. Se avete già acquisito una certa familiarità con il vostro vogatore e con le sue caratteristiche e i suoi comandi, è il momento di provare manovre più avanzate. Fare sempre le stesse cose diventerà presto noioso e potrebbe ostacolare i vostri progressi quando cercate di ottenere i massimi risultati.

5 minuti stretching

10 minuti vogata leggera (livello da 4 a 6)

8 minuti di vogata veloce, mantenendo lo stesso livello.

5 minuti stretching

ripetere 4 volte con pause

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre