Marchio Faress

1967 Nasce Faress dalla tenace volontà di Luigi Ceci e dalla sua già lunga esperienza nelle costruzioni metalliche sviluppatasi in una piccola officina.
1968 La gamma dei giochi prodotta da Faress è ormai completa e moltissime parrocchie di Roma e Lazio hanno già acquistato i giochi per allestire l'oratorio.
1969 Prima partecipazione alla Fiera di Roma con uno stand interamente dedicato alla produzione di giochi per parchi e con la prima produzione di attrezzature sportive.
1970 Gli ordinativi aumentano, i prodotti hanno successo. Nasce così la nuova sede di Roma in via Portuense.
1972 Nasce il nuovo "Cavalluzzo", rivoluzionario gioco brevettato che consente a 5 bambini di oscillare, avanti e dietro, simulando la corsa a cavallo.
1973 Inizia la produzione di tavoli da Ping-Pong per interno ed esterno. Inizialmente si adottano i piani in vetroresina, successivamente, i tavoli per l'esterno sono interamente realizzati in acciaio. Quest'ultimo modello venne denominato IN-DI-STRUT-TI-BI-LE ed ancora oggi, molti clienti lo utilizzano nel loro giardino.
1974 Progettiamo e realizziamo la giostra "Carosello", una giostra estremamente sicura e completa di una copertura con tetto in vetroresina. Viene presentata alle fiere ExpoSport di Bari e Sevicol di Roma.
1975 Ping-pong, calciobalilla ed impianti basket entrano definitivamente nella gamma dei prodotti Faress.
1976 Altra idea brevettata e realizzata è il "Popoff", il primo allenatore per tennis che permette di giocare anche da soli.
1977 Faress festeggia i 10 anni di attività

Marchio Faress

1979 Nasce ancora un nuovo prodotto per le scuole: "Ciuf-Ciuf" il trenino divertentissimo trainato direttamente dai bambini.
1980 Iniziano le prime richieste di attrezzature sportive. Faress distribuisce i marchi Carnielli e Kettler.
1981 Inizia un nuovo progetto di Faress dedicato allo sport. Inaugura il nuovo negozio Faresport interamente dedicato all'abbigliamento ed agli articoli sportivi.
1982 La gamma delle attrezzature sportive viene ampliata notevolmente per soddisfare le richieste di calcio, pallavolo, basket, tennis e fitness.
1984 In Italia sorgono le prime palestre di body building. Faress stringe un accordo commerciale con la Metalsport per la distribuzione delle macchine cromate per potenziamento muscolare.

Marchio Faress

1985 Si amplia ancora la gamma di prodotti dello sport con l'inserimento dei materassi sportivi e delle zone di caduta per atletica leggera. Iniziano le forniture ad Enti Militari, Comuni, piscine e palestre sia pubbliche che private. Proponiamo manubri, dischi, bilancieri e tutta la gamma delle Cyclette Carnielli.
1986 L'evoluzione dei parchi gioco dal Nord Europa, porta le prime strutture realizzate in legno trattato resistente alle intemperie. Faress inizia la collaborazione commerciale con Sarba, azienda produttrice di giochi in acciaio ed in legno.
1987 Faress festeggia i 20 anni di attività
1988 Nel panorama sportivo italiano nasce un'azienda estremamente innovativa che intuisce e guida l'evoluzione del body building in fitness, successivamente, wellness. Si tratta naturalmente di Technogym con la Unica e tutta la gamma dell'home fitness. Inizia la collaborazione commerciale con Faress.
1989 La collaborazione con Technogym si estende a tutta la gamma dei prodotti professionali destinati alle palestre di fitness ed ai centri medici e fisioterapici.

Marchio Faress

1990 Apre il primo show-room interamente dedicato alle attrezzature professionali per palestra ed agli arredi per lo spogliatoio.
1991

L'offerta Faress cresce ulteriormente con l'inserimento degli Integratori Alimentare per gli sportivi. I primi prodotti trattati sono quelli della Weider, della Ultimate Italia e dell' Enervit.

1992 L'esigenza, dettata dal mercato, di ampliare sempre più la gamma dei prodotti offerti, la specializzazione nelle attrezzature per tutti gli sport ma soprattutto il grande assortimento di prodotti per il fitness, portano all'apertura dell'attuale sede di Ardeatina. Qui, in una struttura di oltre 1000 mq. esponiamo il meglio della produzione, italiana ed estera, di attrezzature per lo sport e per il fitness, con un reparto super-specializzato nell'integrazione alimentare degli sportivi, reparto sicuramente tra i più grandi ed assortiti in Italia.
1995 Faress consolida la leadership nel mondo del Fitness, Home e Professionale, con i due punti vendita su Roma.

Marchio Faress

1996 Inizia una nuova specializzazione per Faress. Oltre 400 mq. della nuova sede di Ardeatina vengono dedicati al Campeggio, Trekking e Montagna. Primo partner di settore è il leader del mercato, Ferrino.
1997 Faress festeggia i 30 anni di attività
1998 Dopo 7 anni di specializzazione, Faress è il primo megastore dell'Integrazione Alimentare con oltre 200 mq. dedicati alle migliori marche italiane ed estere del settore.
2000 Si diffonde l'Elettrostimolazione come tecnica di allenamento muscolare e riabilitativo ed ancora una volta Faress è specialista con oltre 20 modelli delle migliori marche e con personale specializzato per soddisfare tutte le richieste della clientela.

Marchio Faress

2002 Con più di 800 mq di magazzino, uffici ed esposizione, nasce la Divisione Forniture dedicata ai grandi clienti che utilizzano le attrezzature sportive per uso professionale e per tutte quelle comunità, pubbliche o private, dove si pratica sport.
2004 Nuovo catalogo interamente dedicato alle Forniture Sportive con oltre 1000 referenze per lo sport a tutti i livelli.
2006 Faress consolida la sua specializzazione negli Arredi con molte linee di prodotto dedicate alla funzionalità, al confort ed alla qualità dello Spogliatoio Sportivo.
2007 Faress festeggia i 40 anni di attività

Marchio Faress.com

2008 Nasce Faress.com il nuovo sito internet per avvicinare Faress a tutti i potenziali clienti in Italia e nel Mondo.