Il calcetto è uno sport molto praticato in Italia, secondo solo al calcio. Il calcetto si gioca in cinque in un campo di forma rettangolare dotato di due porte situate ai due lati più corti del rettangolo. Le porte da calcetto hanno delle caratteristiche tecniche diverse da quelle delle porte da calcio: la lunghezza è pari a 3 metri e l'altezza è pari a 2 metri. I pali laterali e la traversa presentano uno spessore di 80 millimetri di diametro (la sezione del palo è circolare, ellittica, quadrata o rettangolare). La porta da calcetto può essere mobile ma va fissata a terra durante lo svolgimento del gioco.
La porta da calcetto presenta inoltre una rete di contenimento che trattiene la palla in caso di gol. I materiali più diffusi nella fabbricazione delle reti da calcetto sono il nylon, la canapa e lo juta. La parte inferiore della rete è sostenuta da aste ricurve o da altri supporti idonei.
Per quanto riguarda l'allenamento, le attrezzature necessarie per la preparazione al calcetto sono le stesse che vengono utilizzate nel calcio: sagome per barriere, ostacoli, delimitatori, coni di plastica, bandierine, casacche e molti altri attrezzi ancora. Tutto l'occorrente per l'allenamento da calcetto è reperibile online su Faress nell'apposita sezione dedicata all'
attrezzatura per l'allenamento del calcio.
Nel catalogo online di Faress è possibile reperire tutto l'occorrente per organizzare un campo da calcetto, comprese le porte e le panche per gli allenatori. Se avete bisogno di qualche consiglio sull'allestimento completo di un campo da calcetto, leggete la nostra
guida sulle soluzioni per la realizzazione di campi da calcetto.
Per l'acquisto delle eventuali reti di ricambio per le porte, si può fare riferimento
alla sezione dedicata alle reti sportive di Faress. Inoltre, per informazioni sui prodotti, o per richiedere un preventivo senza impegno per grandi forniture, si può contattare
lo staff di Faress al numero 06-71350124 oppure scrivere a
[email protected].