La forma del fondo del kayak è un altro aspetto determinante ai fini della stabilità direzionale e della manovrabilità del mezzo. Il fondo di questo natante può presentare una forma a V, più o meno marcata, che incide sui due parametri appena citati: quando il fondo è spiccatamente a V, la direzionalità del kayak migliora in modo evidente, ma diminuisce la sua manovrabilità.
I fattori che invece incidono sulla stabilità primaria e secondaria di un kayak sono: la forma della chiglia (piatta o rotonda) e la presenza o meno dell'angolo della stessa. Vediamo cosa si intende per stabilità primaria e secondaria di un kayak:
Per quanto concerne la stabilità primaria, i kayak più ampi risultano essere meno soggetti al rollio, per via della maggiore distanza tra le linee di galleggiamento rispetto all'asse centrale. Un kayak con fondo arrotondato a V, sebbene consenta un galleggiamento costante, risulta meno stabile di un kayak a fondo piatto. Per quanto riguarda la stabilità secondaria, ovvero la resistenza del mezzo al ribaltamento, quando del tutto sbilanciato, possiamo affermare che i kayak a fondo arrotondato risultano meno inclini al ribaltamento, mentre un natante a fondo piatto si ribalterà rapidamente dopo la fase di rollio:
-
barche con fondo arrotondato: stabilità primaria ridotta, maggiore stabilità secondaria;
-
barche con fondo piatto: maggiore stabilità primaria, stabilità secondaria ridotta.
Nel nostro catalogo troverete un'ampia scelta di canoe kayak delle marche più affidabili, per ottenere il massimo dalla prestazione sportiva.
Canoe gonfiabili

Le
canoe gonfiabili sono trasportabili ovunque con più facilità; una volta richiuse, infatti, occupano lo spazio di uno zaino. Permettono di viaggiare con canoa al seguito senza avere un carrello per l'automobile e sono la soluzione ideale per chi desidera spostarsi con facilità senza rinunciare al suo sport preferito.
Al contrario di quanto si può pensare, le canoe gonfiabili sono tra i modelli più resistenti in commercio: la morbidezza che le caratterizza, assorbe le sollecitazioni e gli urti ai quali sono sottoposte, aumentandone la resistenza e la sicurezza. Inoltre, qualora venisse danneggiata, la canoa gonfiabile resterebbe a galla grazie all'apposita camera d'aria.
In termini di materiali invece, le canoe gonfiabili vengono principalmente realizzate in nylon e PVC. La morbidezza delle canoe gonfiabili, consente anche un livello maggiore di comfort rispetto ai modelli rigidi.
Come per la canoe rigide, anche le nostre canoe gonfiabili vengono scelte con cura dallo staff tecnico, che vi propone le canoe delle marche più famose a prezzi imperdibili!
Il nostro Reparto Canoe è al vostro servizio
Noi di Faress vogliamo che il cliente che acquista online abbia le stesse attenzioni del cliente che arriva in negozio.
Se avete dubbi sulla canoa che volete acquistare o se non siete sicuri su quale sia il modello più adatto a voi, non esitate a contattarci: un nostro consulente vi darà tutte le informazioni che desiderate su prezzi e modelli di canoa.