CANOE e KAYAK

Le migliori marche di canoe e kayak

Realizzate in diversi materiali e forge, che si tratti di Canoe da mare o Kayak rappresentano il modo perfetto per avventurasi in acqua.

La canoa è di derivazione caraibica (canaoa) indica un “tronco d’albero scavato” da cui si ricava l'imbarcazione stretta ed allungata con un piccolo remo, la pagaia, è utilizzabile al mare, al lago e sui fiumi. I kayak invece sono diversi dalla classica canoa canadese per la presenza di una pagaia a doppia pala.

Sono disponibili Canoe e Kayak in diverse varianti di posti e colori, nonché canoe gonfiabili, particolarmente versatili e pratici in apposite custodie.

Le canoe e kayak proposte dal catalogo Faress per qualsiasi impiego e condizione di sforzo. Scopri gli accessori e i modelli di canoe gonfiabili e rigide per ogni gusto estetico e fascia di prezzo.

Accessori per Canoe e...
Ti stai preparando alla tua prima uscita in Canoa o in Kayak . Manca solo un ultimo dettaglio: l'attrezzatura...
Canoe Gonfiabili
Scopri le canoe gonfiabili per mare, fiume o lago Le canoe gonfiabili sono le imbarcazioni preferite per chi...
Canoe Rigide
La canoa rigida, le regina del canottaggio! Se sei un appassionato di questo sport, vorrai di sicuro avere una...

Filtri attivi

Come scegliere tra canoe o kayak gonfiabili o rigide?

Che sia una canoa o un kayak sorge spontanea la domanda , meglio rigida o gonfiabile? a questa domanda c’è solo una risposta: dipende da dove e come la userai.

Gonfiabili o Rigide?

Scegliere una canoa o un kayak per chi non ha esperienza nel settore può essere difficoltoso. Ecco alcune caratteristiche delle canoe rigide e gonfiabili su cui basarsi per fare la scelta che fa più al caso tuo. Sia per il mare che per il lago le opzioni sono tante , per esempio la seduta può avere più varianti : sit on top e sit in.

Le rigide rispetto alle canoe gonfiabili sono più indicate per chi vuole avvicinarsi alla canoa come sport e avventurarsi nei mari o laghi , mentre le canoe gonfiabili sono più adatte a scopi ricreativi , per famiglie senza particolari scopi. E’ importante valutare:

  • Le dimensioni e il peso
  • Le prestazioni
  • Sicurezza
  • Manutenzione
  • Dimensioni e peso

Le dimensioni sono da valutare per capire come poter trasportare la canoa. Le canoe gonfiabili sono più facili da trasportare potendosi piegare e quindi si possono riporre nel baule della macchina, è importante ricordarsi gli accessori per il gonfiaggio. Per le canoe rigide è necessario procurarsi le barre portapacchi e delle cinghie per legarle. E’ anche da tener conto che per riporle avrai bisogno di spazio in un garage e che il peso è maggiore.

Le prestazioni

La canoa rigida è molto più durevole nel tempo , la plastica è molto più resistente e veloce in acqua sia in mare che in acque dolci. Mentre le canoe gonfiabili sono decisamente più lente e più adatte a piccoli sportamenti in mare, o per la pesca a pochi metri.

Sicurezza

Se non sei un esperto canoista la scelta più adatta a te sarà la canoa gonfiabile, perchè non si ribalta come la canoa rigida, e se si ribalta è facile risalire. Le canoe rigide se si ribaltano è necessario avere una tecnica 'eskimo' che richiede un po di allenamento.

Manutenzione

Le canoe di plastica rigida sono molto resistenti cme suddetto non hanno bisogno di grande manutenzione , mentre le gonfiabili sono più delicate se impattano a scogli o sassi potrebbero non reggere l'impatto e inoltre è importante coprirle al sole.